
Immergersi nella giornata
Una delle cose che trovo più affascinanti nel giorno del matrimonio è che concentra una grande ricchezza di storie da raccontare. In poche ore, viene celebrato il raggiungimento di una grande conquista, il coraggio di amare e scegliere, e la condivisione con le famiglie e gli amici più cari.
Fin dal primo incontro, inizia un percorso in cui gli sposi mi consentono di accompagnarli in questa magnifica avventura. Conoscere la loro personalità, sapere in anticipo quali sono i legami più cari, sono tutti elementi con i quali riesco a vivere la giornata dall’interno, per poterla fotografare con una maggior consapevolezza di ciò che sta succedendo.

Documentare senza sosta
Questa frase suona molto stakanovista ! Ma non è un motto per dimostrare che lavoro molto. Piuttosto descrive bene il mio approccio verso la giornata. Spesso mi trovo a iniziare a scattare molto presto, gironzolando in solitaria per la location alla ricerca di dettagli o di qualche momento divertente con i primi ad arrivare.
In base alla mia esperienza, iniziare presto aiuta anche le persone ad ambientarsi con la presenza del fotografo, e a tranquillizzarsi una volta constatato che sono innocuo.
Molte volte mi sono capitati momenti davvero incredibili a danze inoltrate, piuttosto tardi, attimi pazzi che fanno ancora morire dal ridere me e gli sposi, e altri molto romantici.

Questo mi motiva ad essere costantemente presente e in attesa del momento da immortalare, cercando sempre di anticiparlo e di tenere viva la creatività per trovare le inquadrature più belle o particolari.
Non propongo mai “pacchetti a ore”, ma piuttosto preferisco sempre includere la presenza full time, anche perchè ritengo che a volte sia difficile per gli sposi capire in anticipo quale sarà la reale necessità in termini di tempo.

Foto di coppia
I ritratti di coppia sono l’unico momento in cui ritengo di potermi spingere a dare qualche consiglio e guidarvi nel trovare velocemente la luce più bella e gli scorci più fotogenici. Qualche suggerimento può anche essere utile a stemperare l’imbarazzo, ma è ben diverso da proporre pose forzate. Mi piace che queste foto esprimano più possibile la vostra personalità.
Piuttosto, desidero che approfittiate di questi momenti per godervi qualche momento di tranquillità da soli. Anche in questa fase, le foto più belle sono quegli attimi rubati in cui non traspare la presenza del fotografo. Meglio fare un paio di break da 15 minuti ognuno, piuttosto che la classica ora di foto, in un giorno in cui la priorità è godersi la festa con gli invitati.

Videomaker? alcuni consigli utili
Durante tutte le fasi del matrimonio catturo il naturale svolgersi degli eventi, ed è molto importante per me che anche un eventuale videomaker rispetti questa filosofia, perchè se mettesse in posa le persone o interrompesse i momenti rovinerebbe tutta la spontaneità che io cerco di cogliere.
Non mi occupo di video. Conosco bravi professionisti e posso nominarvene alcuni, oppure supportarvi nel valutare se il videomaker che vi piace può essere compatibile con il mio modo di lavorare.